PRECEDENTE SUCCESSIVO

La morte prematura dei LED

30/01/2012 La morte prematura dei LED

Mentre i vantaggi dei LED sono celebrati dalla letteratura commerciale ci sono caratteristiche su cui poco si è indagato e ancor meno si è scritto; una di queste è vita attesa del diodo che viene data pari a 100.000 ore mentre nella realtà - sostiene l'articolo - arriva a malapena a 25.000 (circa 3 anni). Negli ultimi anni vari test per misurare la qualità dei LED sono stati sviluppati. Senza scendere in dettaglio, l'articolo - tratto dalla rivista Olandese "SigPro Europe" (Dicembre 2011) - dimostra gli effetti della temperatura sulla drastica riduzione del ciclo di vita dei diodi luminosi. Passando da una temperatura di giunzione di 63° ad una di 74° la vita scenda dalle 60 alle 25.000 ore, in altre parole si ha una decurtazione del 60% della vita attesa. Questo dovrebbe indurre a dimensionare adeguatamente le insegne e suggerisce cautela nel formulare la garanzia del manufatto sulla base delle pure indicazioni commerciali; non a caso la diffusione delle insegne a LED ha preso piede nei climi freddi dei Paesi centroeuropei