Pulizia delle superfici per adesione di moduli e strip

27/05/2013 Pulizia delle superfici per adesione di moduli e strip

La forza adesiva di un nastro può essere influenzata da vari fattori come la pulizia, la temperatura di applicazione, la rugosità dei materiali e la superficie di contatto dell'adesivo con il materiale.

Per ottenere un'adesione ottimale e affidabile, le superfici devono essere pulite, asciutte, compatte ed a temperatura ambiente. Una buona regola da seguire è quella di considerare che tutte le superfici siano sporche e siano dunque da pulire. Tutti i nastri sensibili a pressione hanno una bassa adesione sulle seguenti superfici:

- Sporche o polverose

- Bagnate o umide

- Unte

- Non uniformi, non compatte

- Con agenti distaccanti di stampaggio

Per rimuovere lo sporco, è consigliabile l'uso di una spugnetta abrasiva (es. 3M Scotch-Brite). Per eliminare grassi si consiglia l'uso di solventi idrocarburi (es. eptano). In caso di residui detergenti e/o umidità, pulire le superfici con, ad esempio, 3M VHB Cleaner. In tutti i casi, continuare la pulizia con un panno finchè questo risulti pulito dopo l'uso. La superficie, a questo punto, può essere considerata chimicamente pulita.

In allegato, alcuni suggerimenti sui metodi di pulizia da impiegare, in base al tipo di materiale ed al tipo di sporco.

Fonte: 3M