E' la versione evoluta del Junior Manager: provvede al mantenimento di luce costante, gestendo contemporaneamente ma in modo autonomo più zone, in ciascuna delle quali dovrà essere installato almeno un sensore per la rilevazione di luminosità e presenza.
L'obiettivo rimane la notevole riduzione dei costi energetici, garantendo un ottimo adattamento del sistema alle applicazioni di uso comune e non, unito ad un'estrema semplicità di utilizzo da parte dell'utente finale.
E' innanzitutto necessario frapporre tra i trasformatori elettromeccanici ed il Senior Manager uno o più Dimmerbox, a seconda del carico.
Nei dettagli, il sistema è costituito da:
- una centralina per la gestione differenziata di un massimo di 4 zone, di cui 3 gestibili tramite sensori di rilevazione luminosità e presenza, la quarta gestita con dimmerazione manuale. La centralina esegue una media delle rilevazioni dei sensori collegati alla medesima zona e utilizza il valore così calcolato per gestire la luminosità dell'intera zona, dimmerando allo stesso modo tutte le lampade ivi presenti;
- da 1 a 64 interfacce DALI - 1-10V, necessarie per consentire la comunicazione tra la centralina ed i Dimmerbox, con ingresso 1-10V. Ad ogni interfaccia è possibile collegare fino a 20 Dimmerbox. Al termine dell'installazione, ad ogni interfaccia dovrà essere associata la zona (1, 2, 3, 4) che dovrà gestire;
- sensori di luminosità e presenza, per un massimo di 6 sensori per ognuna delle prime 3 zone;
- una pulsantiera per la gestione del sistema.