CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI IN NOSTRO POSSESSO
ENEC è un marchio Europeo di certificazione ad alto valore tecnico basato su severi criteri di concessione.
Questo marchio offre all'acquirente e all'utilizzatore finale la massima garanzia per quanto riguarda le procedure applicate nella produzione dei prodotti.
Il marchio ENEC (Certificazione Elettrica relativa alle Norme Europee) è un marchio volontario per apparecchi e componenti di illuminazione, apparecchiature IT e apparecchi elettronici per ufficio, trasformatori, gruppi di alimentazione e interruttori per apparecchi elettrodomestici. Certifica la conformità di un prodotto rispetto alle norme EN. I paesi che hanno sottoscritto l'accordo riconoscono il marchio ENEC allo stesso modo che il proprio marchio nazionale. I trasformatori per neon sono marchiati ENEC sin dal 1998, facendo di Brollosiet la prima azienda Europea del settore ad ottenere questo prestigioso riconoscimento.
UL è un'organizzazione indipendente, leader nel settore della certificazione di sicurezza dei prodotti destinati al mercato Nordamericano. Il marchio UL è il marchio di sicurezza più riconosciuto e accettato negli Stati Uniti e Canada. Per il consumatore nordamericano, per le autorità di supervisione sull'applicazione dei codici e delle regolamentazioni locali e nazionali e per i produttori, UL rappresenta il simbolo di sicurezza più riconosciuto ed accettato in tutto il Nord America.
I trasformatori per neon sono marchiati UL Listed secondo la Norma 2161 e comprendono i modelli riportati nel certificato allegato.
I prodotti della divisione Bassa Tensione sono omologati cUR-us Insulation System.
Omologazione cURus Insulation System
Brollo Siet ha il piacere di informarvi che ha ottenuto il marchio cURus Insulation System, secondo la norma di riferimento UL1446, CSA 22.2, sui trasformatori di bassa tensione con marchio Brollo.
L’omologazione, rilasciata da UL Italia, certifica che l’ azienda costruirà tali prodotti con una combinazione di materiali (rocchetto, tipo di filo smaltato, tipo di vernice ecc.) provata e verificata dall’ente stesso.
La tipologia del prodotto non è vincolante, pertanto questo tipo di omologazione riguarderà solamente il tipo di materiale usato. Quindi sarà possibile marchiare prodotti di differente natura come trasformatori, autotrasformatori, induttanze filtro, induttanza avviamento M.A.T. ecc.
L’unico vincolo cardine sarà la temperatura di funzionamento del prodotto: classe F (+115°C). In base a questo parametro sarà onere del progettista mantenere la temperatura a regime del manufatto all’interno di questo valore limite.
L’acquisizione del sistema d’isolamento omologato, sarà identificata sulla targa descrittiva tramite marchio dedicato UL cURus Insulation System e numero di file esclusivo Brollo Siet.
E’ importante sottolineare che questa omologazione è di materiale e non di prodotto. Infatti UL garantisce che Brollo Siet impiega una combinazione coerente di materiali nella costruzione dei suoi manufatti (OBJY2, OBJY8), ma non sul criterio progettuale (omologazione di prodotto). Ad esempio se un costruttore di quadri elettrici vuole omologare un suo manufatto, andando ad usare parti singolarmente omologate, tra le quali ad esempio sia presente un trasformatore marchiato cURus Insulation System, l’ispettore richiederà un collaudo da UL per l’approvazione sul criterio secondo il quale è stato progettato.
Etichetta Ambientale
L'Etichetta Ambientale ha lo scopo di identificare e promuovere alcuni prodotti che vantano specifiche caratteristiche, in linea con la filosofia "verde", quali: la riduzione dei consumi energetici, l'assenza di particolari sostanze dannose, il limite de contenuti in metalli pesanti o l'assenza di piombo e cadmio.
L'utilizzo di tale etichetta è definito nel Regolamento per l'Uso dell'Etichetta Ambientale Brollo Siet: clicca qui sotto per scaricarlo.
La lista dei prodotti per i quali è consentito l'uso dell'Etichetta Ambientale è disponibile qui sotto, in formato pdf.